Tempistiche
Questa ricetta può essere iniziata la sera o direttamente la mattina seguente Molto dipdende dalla temperatura di lievitazione. In inverno è meglio iniziare la sera prima mentre d'estate si può tranquillamente iniziare la mattina.
Se si vuole iniziare la sera prima quando fa caldo ti consiglio di tenere l'impasto in frigo tutta la notte e tirarlo fuori la mattina dopo e attendere come di consueto il raddoppio.
Impasto
Per questa ricetta ho eseguito i passaggi con la planetaria ma si può tranquillamente procedere a mano.
Intanto togli dal frigo il burro e lascialo ammorbidire.
Poi prepara acqua e latte con le quantità indicate negli ingredienti.
Pesa il lievito e inizia ad impastare aggiungendo anche il miele. Se sei in estate puoi anche ridurre a 100g il lievito usato.
Aggiungi tutta la farina e continua ad impastare.
Aggiungi il sale.
Quando l'impasto inizia a diventare elastico aggiungi il burro e continua ad impastare qualche minuto per amalgamare bene gli ingredienti.
Dopo qualche minuto di impasto porta tutto su un piano.
Impasta a mano per ottenere una palla omogenea e lascia riposare 10 min.
Fai un altro giro di pieghe e metti in una scatola oliata.
Se hai iniziato la sera e sei in inverno puoi lasciare fuori dal frigo tutta la notte altrimenti riponi in frigo e tira fuori la scatola il mattino seguente.
Attendi il raddoppio.
Formatura
Una volta raddoppiato (in inverno può richiedere anche 8 ore) inizia la formatura.
Nel mio caso ho aspettato un po' troppo perche' l'impasto è quasi triplicato ma non ha compromesso il risultato.
Porta l'impsto su un piano e dividi in circa 8 parti da circa 106g.
Stendi ogni parte con un mattarello a formare una lingua che poi devi arrotolare.
Ripeti per tutti i panetti e riponi in una teglia (meglio se provvista di coperchio).
Lascia coperto fino al raddoppio dei panini. Può richiedere qualche ora.
Cottura
Una volta raddoppiati spennella la superficie con del latte.
Inforna per 35 min su forno statico a 180°.
Saranno cotti quando inizieranno a dorare leggermente in superficie.
Buon appetito!
Grado di difficoltà:
Tempo necessario:
- Impasto la sera priama (1 ora)
- Lievitazione la notte
- formatura
- Lievitazione fino al pomeriggio (5 o 6 ore)
- Cottura (15 min)
Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):
- Teglia rettangolare con coperchio o classica di alluminio.
- Piano di lavoro.
- Scatola per la lievitazione.
Dose per: 9 panini
Ingredienti
per l'impasto
- 150g lievito madre (rinfrescato)
- 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
- 1 cucchiaino raso di sale
- 420g farina 00
- 150ml latte
- 100g acqua
- 30g di burro
per spennellare
- poco latte