Tempistiche

Questa ricetta può essere iniziata la sera o direttamente la mattina seguente Molto dipdende dalla temperatura di lievitazione. In inverno è meglio iniziare la sera prima mentre d'estate si può tranquillamente iniziare la mattina.

Impasto

Per questa ricetta ho eseguito i passaggi con la planetaria ma si può tranquillamente procedere a mano.

Metti il lievito, il latte e l'acqua nella planetaria, aggiungi il miele e inizia ad impastare.

Intanto togli il burro dal frigo e lascialo ammorbidire a temperatura ambiente.

Aggiungi l'uovo intero.

Impasta un minuto e aggiungi tutta la farina.

Impasta grossolanamente poi aggiungi il sale.

Aggiungi il burro e continua ad impastare per qualche minuto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Porta sul piano e impasta a mano fino a formare una palla e lascia riposare qualche minuto.

Fai delle pieghe e fai riposare qualche altro minuto poi riponi in una scatola oleata.

Fai lievitare qualche ora fino alla metà rispetto al raddoppio (cioè riprendi l'impasto prima che sia del tutto raddoppiato).

Formatura

Passato il tempo necessario alla lievitazione riprendi il contenitore e porta il panetto sul piano di lavoro.

Schiaccia leggermente l'impasto con le mani e forma un filoncino.

Staglia il filoncino in parti uguali. Io li ho fatti di poco più di 100g ma puoi scegliere la quantità che preferisci.

Forma una palla con ogni parte e schacciala leggermente poi riponila in una teglia con carta forno.

Copri con il coperchio se lo hai altrimenti con un panno umido e lascia raddoppiare i panini. Può volerci qualche ora.

Una volta raddoppiati prepare in un bicchiere un tuorlo e del latte e spennella i panini. Intanto accendi il forno a 200°.

Aggiungi a piacere semi di sesamo di papavero o altro. Puoi anche non aggiungere niente.

Cottura

Quando il forno statico ha raggiunto la temperatura di 200° abbassa a 180° e inforna per 30 min circa.

Se hai una teglia con coperchio tienilo nel forno per i primi 15 min poi finisci la cottura senza.

Togli i panini dal forno quando saranno dorati.

Buon appetito!

Grado di difficoltà: 1 stella 2 stelle 2 stelle

Tempo necessario:

  • Impasto la sera priama (1 ora)
  • Lievitazione la notte
  • formatura
  • Lievitazione fino al pomeriggio (5 o 6 ore)
  • Cottura (15 min)

Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):

  • Teglia rettangolare con coperchio o classica di alluminio.
  • Piano di lavoro.
  • Scatola per la lievitazione.

Dose per: 9 panini

Ingredienti

per l'impasto

  • 100g lievito madre (rinfrescato)
  • 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
  • 250g farina tipo 2
  • 250g semola rimacinata
  • 150ml latte
  • 100g acqua
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 40g di burro
  • semi di sesamo o di papavero

per spennellare

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte