Panini semplici con crosta morbida con farina tipo 0. Adatti per essere farciti con marmellata o cioccolata per la merenda o come pane a cena.

Tempistiche

Questa ricetta va iniziata la mattina verso le 9:00. I panini saranno pronti per la merenda verso le 16:00.

Impasto

Sciogli tutto il lievito in tutta l'acqua e aggiungi il miele.

Aggiungi tutta la farina e mescola grossolanamente, successivamente aggiugni il cucchiaino di sale e i due cucchiai di olio.

Incorpora bene nella ciotola poi porta sul piano da lavoro (Materiali e strumenti) e impasta a mano fino ad ottenere un panetto liscio (almeno 7 o 8 min di impasto).

Se ci riesci con i tempi è meglio far riposare l'impasto 20 min prima di riprendere ad impastare e dovresti farlo più volte (almeno 3) perchè aiuterà la lievitazione e otterrai un panetto più liscio man mano che procedi con gli impasti successivi ma puoi anche impastare una sola volta.

Formatura

Terminato l'impasto forma 6 panetti più o meno dello stesso peso. Se preferisci puoi anche fare panini più piccoli.
Dai una forma rotonda ai panetti e disponili in una teglia foderata di carta forno (possibilmente compostabile).
Se ne hai una sarebbe bene usare un teglia con coperchio di metallo che possa andare in forno.
Ora chiudi la teglia con il coperchio o copri con un panno e lascia lievitare fino alle 15:00 circa. I tempi dipendono come sempre dalla temperatura che hai in casa.
Tieni d'occhio la lievitazione e quando saranno raddoppiati o poco più sarà ora di cuocerli.

Cottura

Il  pomeriggio, al momento della cottura accendi il forno a 220° statico. Quando è arrivato a temperatura inserisci la teglia chiusa con il coperchio (se la tua teglia può andare in forno con il coperchio).

Cuoci i primi 10 min con il coperchio poi i restanti 5 min senza coperchio.

Alla fine i panini avranno questo aspetto.

 

 

Grado di difficoltà: 1 stella 2 stelle

Tempo necessario:

  • Impasto la mattina (1 ora)
  • formatura
  • Lievitazione fino al pomeriggio (5 o 6 ore)
  • Cottura (20 min)

Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):

  • Teglia rettangolare con coperchio (va bene anche una teglia senza coperchio).
    Altrimenti puoi usare una classica teglia in alluminio. 
  • Cestino per lievitazione.

Dose per: 4 persone

Ingredienti

per l'impasto

  • 100g lievito madre (rinfrescato)
  • 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
  • 500g farina tipo 0
  • 300g acqua
  • 1 cucchiaino raso di sale