Pane con farina di tipo 2 farcito con speck. Ottimo come aperitivo o da usare come il pane classico come accompagnamento a carne o affettato.
Avrà la mollica un po' più compatta del pane classico a causa della farina di tipo 2 utilizzata.
Tempistiche
Questa ricetta va iniziata la sera prima verso le 21:00, lasciata lievitare tutta la notte a temperatura ambiente e cotta la mattina dopo.
Impasto
Sciogli tutto il lievito in tutta l'acqua e aggiungi il miele.
Aggiungi tutta la farina e mescola grossolanamente, successivamente aggiugni il cucchiaino di sale.
Porta sul piano da lavoro (Materiali e strumenti) e impasta a mano fino ad ottenere un panetto liscio.
Stesura
Lascia riposare mezz'ora poi stendi con il mattarello per ottenere una forma ovale non troppo sottile.
Aggiungi lo speck e arrotola.
Metti su un foglio di carta forno spolverato di semola e metti a lievitare nel forno spento per tutta la notte.
Cottura
La mattina dopo l'impasto deve aver più che raddoppiato. Se così non fosse attendi ancora qualche ora.
Porta l'impasto su una teglia spolverata di semola e incidi con una lametta o un coltello molto sottile.
Metti a cuocere a forno statico per 20/25 minuti a 220°.
Il pane sarà cotto quando inizierà a dorare in superficie.
Grado di difficoltà:
Tempo necessario:
- Impasto e stesura la sera prima (30 min)
- Lievitazione tutta la notte (10 ore)
Attrezzatura:
- teglie in alluminio
- Pietra lavica se ne hai una. Vedi Materiali e strumenti.
Dose per: 4 persone
Ingredienti
per l'impasto
- 100g lievito madre (rinfrescato)
- 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
- 500g farina tipo 2
- 300g acqua
- 1 cucchiaino raso di sale
per la farcitura
- 6 fette di speck