Sandwich morbidi al latte

Tempistiche

Questa ricetta va iniziata la mattina verso le 9:00. I sandwich saranno pronti per il tardo pomeriggio.

Impasto

Sciogli tutto il lievito in 100ml di latte (tieni da parte i 25 rimanenti per dopo) e aggiungi il miele e l'uovo intero. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Intanto tira fuori dal frigo 50g di burro e lascialo a temperatura ambiente.

Aggiungi al lievito sciolto tutta la farina e mescola grossolanamente, successivamente aggiungi il cucchiaino di sale.

Mescola ancora un po' per distribuire bene il sale nell'impasto. Ancora sarà molto asciutto.

Ora metti il burro in un pentolino, aggiungi i 25ml di latte rimanente e un cucchiaino di zucchero. Fai ammorbidire scaldando leggermente il pentolino (non deve scorrare).

Aggiungi il contentuto del pentolino nell'impasto principale e mescola bene per incorporare tutti gli ingredienti.

Incorpora bene nella ciotola poi porta sul piano da lavoro (Materiali e strumenti) e impasta a mano fino ad ottenere un panetto rugoso (almeno 7 o 8 min di impasto).

Copri il panetto con una ciotola o con della pellicola e lascia riposare qualche minuto, poi riprendi ad impastare.

Ripeti questo passaggio almeno due o 3 volte fino ad ottenere un panetto liscio e uniforme.

Ora ungi un contenitore con dell'olio d'oliva e metti il panetto a lievitare fino a dopo pranzo o comunque fino a quasi il raddoppio di volume.

Formatura

Passato il tempo necessario alla lievitazione riprendi il contenitore e porta il panetto sul piano di lavoro.

Forma un filoncino e taglia in parti uguali di circa 50g. Puoi scegliere la misura che preferisci, l'importante è che siano tutti più o meno uguali.

Prendi un panetto alla volta, dagli una forma rotonda poi stendilo con un mattarello come nell'immagine.

Poi arrotola nel lato più corto.

Disponi tutti i sandwich in una teglia foderata di carta forno. Se ne hai una è preferibile una teglia con coperchio.
Chiudi la teglia o coprila con della pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio dei panetti. Probabilmente servirà attendere altre 4 ore in base alla temperatura ambientale.

Cottura

Al momento della cottura accendi il forno a 200° statico. Metti la teglia in forno chiusa con il coperchio. Se la tua teglia non ha il coperchio va bene lo stesso, fai solo attenzione che non si secchino troppo in superficie.

Lascia la teglia con il coperchio per 10 min poi finisci la cottura senza coperchio. I sandwich saranno pronti quando inizieranno a dorarsi in superficie.

 

Grado di difficoltà: 1 stella 2 stelle 2 stelle

Tempo necessario:

  • Impasto la mattina (1 ora)
  • formatura
  • Lievitazione fino al pomeriggio (5 o 6 ore)
  • Cottura (15 min)

Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):

  • Teglia rettangolare con coperchio o classica di alluminio.
  • Piano di lavoro.
  • Scatola per la lievitazione.

Dose per: 2 persone

Ingredienti

per l'impasto

  • 100g lievito madre (rinfrescato)
  • 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
  • 150g farina tipo 00
  • 150g farina tipo 0
  • 125ml latte
  • 1 uovo intero
  • 50g burro
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino raso di sale