Pane farcito con formaggio Asiago fatto con un mix di farine di semola e tipo 1. Puoi scegliere il formaggio che preferisci; io dopo alcune prove ho scelto l'Asiago solo per una questione di gusto personale.
Tempistiche
Questa ricetta va iniziata la sera dopo cena verso le 21:00. Il pane sarà pronto per la sera successiva verso le 18:00.
Impasto
Dato che dispongo di una planetaria l'ho usata per questa ricetta ma tutti i passaggi possono tranquillamente essere svolti a mano.
Per prima cosa metti tutto il lievito e l'acqua nella planetaria, aggiungi il miele e lascia impastare fino ad avere un composto omogeneo.




Aggiungi tutta la farina e impasta grossolanamente poi aggiungi il sale e continua ad impastare utilizzando il gangio nella planetaria.









Dopo aver incordato l'impasto aggiungi il cucchiaino di strutto. Questo passaggio non è necessario ma darà un buon profumo all'impasto una volta cotto.
Continua ad impastare fino al completo assorbimento dello strutto.
Porta l'impasto su un piano infarinato ed impasta per avere un panetto rotondo e liscio. Poi copri con un contenitore e lascia riposare qualche minuto.
Procedi con una serie di pieghe sull'impasto a distanza di 10 min per 2 o 3 volte.
Metti in una ciotola oleata e riponi in frigo fino al mattino successivo
Formatura
Il mattino dopo togli la scatola dal frigo e lascia a temperatura ambiente fino a circa il raddoppio dell'impasto.
Ora porta l'impasto su un piano leggermente infarinato e dividi in due parti dato che alla fine faremo due pagnotte.
Prendi una parte e stendila con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di 1 cm di spessore circa.
Prendi l'Asiago e taglialo a piccoli dadini. Più è sottile e meglio è.
Ora disponi l'Asiago al centro della sfoglia fatta poco fa. Ricorda di usare metà dell'Asiago disponibile dato che l'altra metà servirà per il secondo panetto.
Piega i lati dell'impasto e successivamente arrotola come nell'immagine.
Ripeti l'operazione per l'altro panetto e quando avrai entrambi i panetti arrotolati disponili sui cestini da lievitazione.
Copri i cestini con un panno e lascia lievitare fino a circa il raddoppio.
Cottura
Una volta raddoppiati i panetti, accendi il forno statico a 220°.
Capovolgi i cestini su una teglia leggermente infarinata con della semola e applica un taglio longitudinale con un coltello molto sottile o con una lametta da barba.
Inforna per 20/25 min fino alla doratura della crosta.
Sposta su una grata per favorire l'asciugatura nella parte inferiore e attendi 20 min prima di tagliare il pane.
Buon appetito!
Grado di difficoltà:
Tempo necessario:
- Impasto la sera (20 min)
- Passaggio in frigo fino al mattino (8h)
- Lievitazione fino a tarda mattinata (4h)
- Formatura (30 min)
- Lievitazione fino al pomeriggio (3 o 4 ore)
- Cottura (30 min)
Attrezzatura (Vedi Materiali e strumenti):
- Planetaria (impasto fattibile anche a mano)
- Cestini di lievitazione.
- Piano di lavoro.
- Scatola per la lievitazione.
Dose per: 2 pagnotte da 500g
Ingredienti
per l'impasto
- 100g lievito madre (rinfrescato)
- 35ml acqua
- 1 cucchiaino di miele (o zucchero)
- 1 cucchiaino di sale
- 250g farina di semola di grano duro rimacinata
- 250g farina tipo 1
per la farcitura
- 200g di formaggio Asiago
variazione farina:
puoi cambiare la miscela di farina come preferisci. Ad esempio:
- 500g solo farina tipo 0
oppure
- 250g farina di semola di grano duro rimacinata
- 250g farina tipo 0
puoi anche sostituire una parte di farina con una integrale.